29 Marzo 2023 Disdetta Servizio Elettrico Nazionale: guida, moduli e procedura di Alessandro Mollicone Ecco il Fac-simile e tutte le indicazioni per disdire il Servizio Elettrico Nazionale Servizio Elettrico Nazionale è la società del gruppo Enel che gestisce il servizio di maggior tutela per la fornitura di energia elettrica. Arera (Autorità Regolazione Energia Ret[...]
13 Febbraio 2023 Disdetta Sky: la guida completa di Alessandra Caraffa Tempi, costi e modalità della disdetta del contratto Sky Sei cliente Sky, hai deciso di inviare una disdetta o di recedere dal contratto ma non sai come fare? Nessun problema, ti basterà seguire poche e semplici indicazioni per ottenere in poco tempo[...]
24 Gennaio 2023 Disdetta Palestre McFit e Virgin Active: quando e come fare richiesta di Francesca Columbu Moduli e indicazioni su come disdire l'abbonamento in palestra McFit e Virgin Active sono tra le catene internazionali di fitness più note agli appassionati dello sport. Entrambe prevedono per i propri clienti la possibilità di stipulare un con[...]
06 Ottobre 2022 Disdetta Tiscali: Come Fare, Tempi e Costi di Alessandra Caraffa A chi non è mai capitato di voler cambiare gestore telefonico, a fronte di tariffe più convenienti o di un servizio insoddisfacente? A dispetto di quanto si possa pensare, si tratta di u[...]
20 Giugno 2022 Come Scrivere una Lettera Sollecito Pagamento Fattura Scadute di Alessandro Mollicone Hai una fattura in sospeso e vuoi inviare un sollecito di pagamento ma non sai come fare? Scopri come scrivere ed inviare correttamente primo, secondo e ultimo avviso di sollecito Hai fatture non pagate e vuoi inviare un sollecito di pagamento e non sai come fare? Scopri quando e come scrivere ed inviare correttamente una lettera sollecito pagamento fatture scadute per evitare [...]
29 Aprile 2021 CHI HA UN REDDITO BASSO DEVE PAGARE IL CANONE RAI? di Alessandra Caraffa Chi ha diritto all'esenzione del canone rai? quando scade la domanda? Visto l'avvicinarsi del termine ultimo per presentare la richiesta relativa all'esenzione dal pagamento del canone Rai, non sono in pochi coloro che si stanno informando in merito. C'è tuttavia[...]
16 Settembre 2020 TIM: Modifiche al contratto e Moduli di disdetta di Francesca Columbu Dal 1° Ottobre 2020 cambiano le condizioni contrattuali della linea telefonica fissa residenziale, Adsl e Fibra TIM La TIM ha reso noto che, a partire dal 1° Ottobre 2020, ci saranno delle sostanziali modifiche in relazione alle condizioni contrattuali della linea telefonica fissa residenziale, A[...]
28 Agosto 2020 WindTre: dal 23 Settembre importanti modifiche sulle condizioni di contratto di Francesca Columbu L'azienda comunica che ci sarà un costo fisso di 4 euro per alcuni piani a consumo WindTre ha reso noto sul suo sito che ci saranno delle modifiche alle condizioni contrattuali a partire dal 23 settembre. In particolare tali modifiche riguardano i piani a consumo p[...]
07 Luglio 2020 Come fare la Disdetta della Tessera Sindacale di Alessandra Caraffa Le indicazioni per revocare le trattenute sindacali sullo stipendio L’iscrizione ad un sindacato è per propria natura una libera scelta del lavoratore, motivo per cui è possibile ritirare la propria adesione ad una organizzazione sindacale in quals[...]
20 Maggio 2020 COVID19: Sai che puoi ancora richiedere il Rimborso dei biglietti per un viaggio? di Francesca Columbu È disponibile il Modulo per la Richiesta di Rimborso di un viaggio in aereo/treno/bus/traghetto, causa Coronavirus. La prima fase dell’emergenza Coronavirus è ormai passata ed è iniziata una seconda fase, quella delle riaperture. Con il decreto Rilancio, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 19[...]
31 Maggio 2019 Aumenti Estivi per le Offerte Ricaricabili Wind Mobile di Alessandro Mollicone Per disdire hai tempo fino al 16 Giugno! L’estate del 2019 si prospetta una stagione di aumenti per tutti i principali operatori telefonici. TIM, Wind Tre e Vodafone hanno infatti comunicato rimodulazioni per molte offerte con aumenti [...]
02 Novembre 2018 AGCOM, le spese di recesso non potranno essere più alte del canone mensile di Alessandro Mollicone Buona notizia per i consumatori, le spese di recesso vengono ridotte dal garante Il Garante delle Comunicazioni “ha stabilito che le spese di recesso non possono eccedere il canone mensile mediamente pagato dall’utente”, insieme ad altre novità a tutela di[...]